Il casino del bel respiro

  1. Gioco Simile Baccara: Tutti i simboli nella tabella dei pagamenti sono classici simboli della macchina di frutta e tutti danno premi che vengono mostrati come moltiplicatori per la tua scommessa payline.
  2. 7 Rummy Di Carte Online - Benvenuti in un mondo in cui i giochi da casinò sono più di semplici modi per passatempo, dove l'eccellenza e il gioco si intrecciano e offrono la migliore esperienza che si possa mai ottenere in un casinò online.
  3. Gioca Book Of Demi Gods Ii Gratis Senza Scaricare: NetEnt ha deciso di collaborare con Big Time Gaming e combinare Twin Spin con il motore Megaways di quest'ultimo.

Roulette numeri caldi e freddi

Guadagnare Online Con La Roulette
Tuttavia, hanno provato la loro mano in altri giochi da casinò, anche se slot sono i giochi principali che questo sviluppatore è coinvolto con.
Giocare Roulette In Linea Gratis
Ecco la nostra breve recensione di ogni categoria di gioco.
L'importo massimo di prelievo in un casinò Skrill Filippine dipenderà dalle politiche degli operatori.

Scarica gratis giochi slot machine

Regole Del Black Jack
Il simbolo scatter è il Libro di Oz e il numero di giri gratis si ottiene dipende da quanti disperde si ottiene sui rulli.
Go Fish Casino
Questi sono tutti gli avvertimenti che dovrebbero essere rispettati se si vuole giocare anello completo sedersi e gos.
Punto Banco Regole

Orari Lunedi - Venerdi 9:30-19:30
Orari Lunedi - Venerdi 9:30-19:30
Sviluppo software gestionali

Sviluppo software gestionali: come funziona in 4 fasi

 

Sviluppo software gestionali

Come funziona lo sviluppo di software gestionali?

Scopriamo insieme le 4 tappe fondamentali

Oggigiorno è diventato essenziale per le aziende utilizzare dei software che facilitino e aiutino ad automatizzare il processo lavorativo, in commercio se ne trovano molti e anche di già pronti. Ma sicuramente per molte aziende, soprattutto le più strutturate, arriva il momento di prendere in considerazione l’idea di sviluppare un software che si adatti alle esigenze specifiche strutturali e organizzative già presenti.

Lo sviluppo software gestionali può avvenire in diversi modi, in base alle esigenze specifiche e si può incentrare sulla scelta di un determinato tipo di supporto piuttosto che un altro.

Come orientarsi, quindi? E cosa bisogna sapere prima di compiere questo passo?

Sviluppare il software su misura sempre da zero?

Per prima cosa devi sapere che per sviluppare un software non bisogna partire sempre da zero, ad esempio la software house Solutiontec  fa uso di moduli. Cosa sono i moduli? Sono come dei pacchetti, delle sezioni, dei pezzi già programmati e sviluppati con certe funzionalità. Questi moduli possono essere assemblati per poi essere personalizzati. Questo può essere un notevole risparmio per l’azienda.

4 fasi

In ogni caso lo sviluppo del software deve seguire un processo ben specifico per raggiungere il miglior risultato finale. Vediamole insieme.

  • 1 Analisi

Nella prima fase si raccolgono tutte le informazioni necessarie, è una fase di supporto e comunicazione tra gli sviluppatori e i clienti. Si valutano esigenze specifiche, costi e aspettative per giungere un accordo tra le parti. In questa fase si può anche valutare quale sia la soluzione migliore per il cliente, ad esempio se partire da zero fare uso di moduli come precedentemente detto. Qui si decide anche che linguaggio di programmazione e piattaforma utilizzare. L’importante è trovare degli sviluppatori che vengono incontro alle vostre richieste e priorità. Dopo di che si procede con un preventivo per iniziare la collaborazione.

 

Sviluppo software gestionali

 

  • 2 Progetto

Una volta stipulato un accordo si procede alla realizzazione della struttura del sistema, una parte importante del progetto che ne determinerà il funzionamento. Bisogna creare una struttura ottimale che venga incontro alle esigenze richieste, questa fase si svolge in comunicazione con i clienti. Gli sviluppatori procederanno a realizzare il software in base al linguaggio di programmazione scelto e in base a gli accordi precedenti, scelti ovviamente in base all’analisi precedente.

  • 3 Sviluppo e test

Si procede con l’effettiva fase di sviluppo, i programmatori realizzano e nel contempo testano il software fino a ottenere un risultato perfetto. Questa verifica è essenziale per lo sviluppo, i test sono di tipo funzionale, manuale o automatico. Terminata questa fase si procede a valutare insieme il risultato per eventuali modifiche.

  • 4 Rilascio e Manutenzione

In base a gli accordi precedenti un software può essere acquistato o preso in affitto, l’importante è anche venire supportati nel tempo per compiere possibili cambiamenti o migliorie del software personalizzato.

Conclusione

Se sei interessato a un software personalizzato puoi contattarci per avere più informazioni, la fase di analisi iniziale e consulenza con Solutiontec è totalmente gratuita. I nostri software sono accessibili da ogni dispositivo computer, cellulari e tablet. La nostra azienda è sempre in continuo aggiornamento per offrire le migliori soluzione tecnologiche. La cosa importante per noi è venire incontro ai nostri clienti creando soluzioni agevoli e vantaggiose. I nostri software modulari offrono la possibilità di aggiungere sempre nuove funzionalità.

Richiedi consulenza qui 

o chiamaci al numero 06 456 658 57

About the author

Graphic design e web marketer

Leave a Reply